SPoTT al Convegno ISEE
Questa la presentazione fatta dal dott. Ennio Cadum dell’ARPA Piemonte al XXIIX Conferenza annuale dell’ISEE (International Society for Environmental Epidemiology), svoltosi a Roma dal 1… Leggi tutto »SPoTT al Convegno ISEE
Questa la presentazione fatta dal dott. Ennio Cadum dell’ARPA Piemonte al XXIIX Conferenza annuale dell’ISEE (International Society for Environmental Epidemiology), svoltosi a Roma dal 1… Leggi tutto »SPoTT al Convegno ISEE
PUBBLICATO SULLA RIVISTA ITALIANA “EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE” Sorveglianza sulla Salute della popolazione nei pressi del termovalorizzatore di Torino (SPoTT): presentazione del programma di sorveglianza. Epidemiologia… Leggi tutto »Sorveglianza sulla Salute della popolazione nei pressi del termovalorizzatore di Torino (SPoTT): presentazione del programma di sorveglianza. Epidemiologia e Prevenzione
PUBBLICATO SULLA RIVISTA INTERNAZIONALE “ENVIRONMENTAL RESEARCH” Questo articolo, ad opera di molti autori appartenenti al gruppo di lavoro SPoTT, segnala la concentrazione dei metalli nelle… Leggi tutto »Human biomonitoring of metals in adults living near a waste-to-energy incinerator in ante-operam phase: focus on reference values and health-based assessments
Ashworth e colleghi hanno revisionato una serie di articoli per studiare l’eventuale correlazione tra le emissioni di inceneritori ed alcuni effetti sulla gravidanza. L’analisi approfondita… Leggi tutto »Inceneritori di rifiuti e effetti avversi sui nascituri
A giugno riprende la terza ed ultima fase del biomonitoraggio sui circa 400 residenti che nel 2013 e poi nel 2014 hanno eseguito i prelievi… Leggi tutto »L’ultimo step per il biomonitoraggio
Uno studio di coorte prende in esame un gruppo di persone accumunate da caratteristiche specifiche (ad esempio l’essere esposti ad una stessa sostanza, l’essere sottoposti… Leggi tutto »Uno studio di coorte sull’inceneritore di Arezzo
Il Biomonitoraggio condotto dal Programma SPoTT contribuisce a definire i valori di riferimento italiani per diversi metalli in una popolazione che vive in una zona… Leggi tutto »SPoTT viene promosso: ecco la prima pubblicazione su una rivista scientifica internazionale!
Pubblichiamo le risposte ufficiali ai quesiti posti al Gruppo SPoTT in seguito alla VI Commissione Consiliare del Comune di Grugliasco del 24 novembre 2015. Le… Leggi tutto »Risposte alla 6ª Commissione Consiliare di Grugliasco
Viene qui riportato il comunicato stampa del 14 dicembre 2015 in cui si comunicano i primi risultati dopo un anno di attività dall’impianto. Le analisi… Leggi tutto »I risultati sulle concentrazioni di metalli urinari nei residenti dopo un anno dall’avvio dell’impianto
Il 20 e 21 maggio 2013, presso l’Istituto superiore di Sanità, si è tenuto il Workshop “Progetto Womenbiopop – Collegamenti tra ambiente e salute: studio… Leggi tutto »Progetto WOMENBIOPOP. Si presentano i risultati