SPoTT al Comune di Torino
Venerdì 14 giugno si è riunita nelle sale di Piazza Palazzo di Città la VI Commissione Consiliare “ecologia e ambiente, verde pubblico” del Comune di… Leggi tutto »SPoTT al Comune di Torino
Venerdì 14 giugno si è riunita nelle sale di Piazza Palazzo di Città la VI Commissione Consiliare “ecologia e ambiente, verde pubblico” del Comune di… Leggi tutto »SPoTT al Comune di Torino
La conoscenza della percezione del rischio associata ai rischi ambientali e più in particolare alla gestione dei rifiuti e degli impianti di smaltimento degli stessi,… Leggi tutto »La percezione del rischio attorno all’Inceneritore del Gerbido: Esce un nuovo articolo di SPoTT su una rivista internazionale
A tre anni dall’avvio dell’impianto non destano preoccupazioni i livelli di bioaccumulo di PCDD (policloro-dibenzo-p-diossine), PCDF (dibenzofurano policlorurato) e PCB (policlorobifenili) nei residenti intorno all’inceneritore… Leggi tutto »Pubblicato da Elsevier un nuovo articolo sui risultati di SPoTT
A tre anni dall’avvio dell’impianto non destano preoccupazioni i livelli di bioaccumulo di PCDD (policloro-dibenzo-p-diossine), PCDF (dibenzofurano policlorurato) e PCB (policlorobifenili) nei residenti intorno all’inceneritore… Leggi tutto »Non destano preoccupazioni i livelli di diossine e PCB nei residenti
Sala piena all’ultima seduta pubblica del comitato locale di controllo tenuta a Beinasco lo scorso 4 dicembre. Durante la serata sono stati presentati i risultati… Leggi tutto »Il programma SPoTT continua ad interessare i cittadini
Terminata la valutazione sullo stato di salute dei lavoratori del termovalorizzatore del Gerbido. Riportiamo il servizio, tratto dall’edizione delle 14 del TG3 Regione del 21 novembre scorso.… Leggi tutto »Lavoratori dell’impianto: ultimi risultati del Biomonitoraggio
Il Programma SPoTT si pone la priorità di garantire un’informazione utile e trasparente specie in un periodo in cui l’opinione pubblica è fortemente sensibilizzata dalla… Leggi tutto »Guarda! C’è SPoTT!
EpiAmbNet è una rete nazionale di epidemiologia ambientale che si occupa del complesso rapporto tra ambiente e salute, con particolare attenzione ai temi di formazione e… Leggi tutto »SPoTT diventa un caso studio
Dal 24 al 26 ottobre si è tenuto a Lecce il XLII convegno della Società italiana di Epidemiologia. Tema di quest’anno era riflettere sui principi fondanti… Leggi tutto »SPoTT: da nord a sud
Il Ministero della Salute stima che il 5% dei bambini che nascono ogni anno in Italia, presenta almeno un’anomalia congenita, molto spesso associate a disabilità… Leggi tutto »Gli inceneritori aumentano il rischio di anomalie congenite?