SPoTT diventa un caso studio
EpiAmbNet è una rete nazionale di epidemiologia ambientale che si occupa del complesso rapporto tra ambiente e salute, con particolare attenzione ai temi di formazione e… Leggi tutto »SPoTT diventa un caso studio
EpiAmbNet è una rete nazionale di epidemiologia ambientale che si occupa del complesso rapporto tra ambiente e salute, con particolare attenzione ai temi di formazione e… Leggi tutto »SPoTT diventa un caso studio
Dal 24 al 26 ottobre si è tenuto a Lecce il XLII convegno della Società italiana di Epidemiologia. Tema di quest’anno era riflettere sui principi fondanti… Leggi tutto »SPoTT: da nord a sud
Dal 24 al 26 ottobre si è tenuto a Lecce il XLII convegno della Società italiana di Epidemiologia. Tema di quest’anno era riflettere sui principi… Leggi tutto »Da nord a sud: SPoTT al Convegno a Lecce dell’Associazione Italiana di Epidemiologia
Il Ministero della Salute stima che il 5% dei bambini che nascono ogni anno in Italia, presenta almeno un’anomalia congenita, molto spesso associate a disabilità… Leggi tutto »Inceneritori e anomalie congenite: un supplemento di Epidemiologia e Prevenzione
Il Ministero della Salute stima che il 5% dei bambini che nascono ogni anno in Italia, presenta almeno un’anomalia congenita, molto spesso associate a disabilità… Leggi tutto »Gli inceneritori aumentano il rischio di anomalie congenite?
Il 13 settembre a Roma si è tenuto il workshop “COMUNITÀ E SALUTE – Studi di impatto sulla salute in aree prossimali a impianti dismaltimento… Leggi tutto »SPoTT al Workshop dell’ANCI
Si sono svolti recentemente alcuni convegni di interesse nazionale in tema di ambiente e salute a cui SPoTT è stato invitato a partecipare. Parliamo di… Leggi tutto »In giro per convegni!
Non sembra esserci un’associazione tra l’attività del termovalorizzatore e l’andamento delle concentrazioni di metalli nei residenti vicino l’impianto. È quanto evidenzia l’ultimo report SPoTT presentato dalla… Leggi tutto »I livelli dei metalli dopo tre anni dall’avvio dell’impianto. Presentato al Comitato Locale di Controllo il nuovo Report SPoTT, e se ne parla anche al TG Regione!
Si riporta il comunicato stampa pubblicato il 20 marzo relativo ai risultati dei monitoraggi sui metalli urinari (e del piombo ematico) su 35 lavoratori dipendenti dell’Azienda TRM… Leggi tutto »I metalli dei lavoratori dell’impianto a tre anni dall’assunzione
Gli addetti al termovalorizzatore non presentano contaminazioni da metalli. Lo ha chiarito l’ultimo Report pubblicato all’interno dello Studio di sorveglianza della salute della popolazione nei pressi… Leggi tutto »I metalli nei lavoratori del termovalorizzatore: un focus sull’ultimo prelievo