Vi presentiamo “SPoTT 2”
È prevista nei prossimi giorni la firma del Protocollo di Intesa tra Città Metropolitana, Asl To3, Asl Città di Torino, ARPA e Istituto Zooprofilattico per… Leggi tutto »Vi presentiamo “SPoTT 2”
È prevista nei prossimi giorni la firma del Protocollo di Intesa tra Città Metropolitana, Asl To3, Asl Città di Torino, ARPA e Istituto Zooprofilattico per… Leggi tutto »Vi presentiamo “SPoTT 2”
PUBBLICATO SULLA RIVISTA INTERNAZIONALE “CHEMOSPHERE” UN ARTICOLO SU SPOTT Questa indagine di follow-up sul biomonitoraggio umano (HBM), nell’ambito del progetto SPoTT, ha valutato le tendenze… Leggi tutto »Human biomonitoring health surveillance for metals near a waste-to-energy incinerator: the 1-year post-operam study
Venerdì 14 giugno si è riunita nelle sale di Piazza Palazzo di Città la VI Commissione Consiliare “ecologia e ambiente, verde pubblico” del Comune di… Leggi tutto »SPoTT al Comune di Torino
PUBBLICATO SULLA RIVISTA INTERNAZIONALE “BMC PUBLIC HEALTH” Risk perception in the population living near the Turin incinerator: ante-operam results and communication strategies. L’avvio dell’impianto di… Leggi tutto »Risk perception in the population living near the Turin incinerator: ante-operam results and communication strategies
La conoscenza della percezione del rischio associata ai rischi ambientali e più in particolare alla gestione dei rifiuti e degli impianti di smaltimento degli stessi,… Leggi tutto »La percezione del rischio attorno all’Inceneritore del Gerbido: Esce un nuovo articolo di SPoTT su una rivista internazionale
A tre anni dall’avvio dell’impianto non destano preoccupazioni i livelli di bioaccumulo di PCDD (policloro-dibenzo-p-diossine), PCDF (dibenzofurano policlorurato) e PCB (policlorobifenili) nei residenti intorno all’inceneritore… Leggi tutto »Pubblicato da Elsevier un nuovo articolo sui risultati di SPoTT
A tre anni dall’avvio dell’impianto non destano preoccupazioni i livelli di bioaccumulo di PCDD (policloro-dibenzo-p-diossine), PCDF (dibenzofurano policlorurato) e PCB (policlorobifenili) nei residenti intorno all’inceneritore… Leggi tutto »Non destano preoccupazioni i livelli di diossine e PCB nei residenti
Sala piena all’ultima seduta pubblica del comitato locale di controllo tenuta a Beinasco lo scorso 4 dicembre. Durante la serata sono stati presentati i risultati… Leggi tutto »Il programma SPoTT continua ad interessare i cittadini
Terminata la valutazione sullo stato di salute dei lavoratori del termovalorizzatore del Gerbido. Riportiamo il servizio, tratto dall’edizione delle 14 del TG3 Regione del 21 novembre scorso.… Leggi tutto »Lavoratori dell’impianto: ultimi risultati del Biomonitoraggio
Terminata la valutazione sullo stato di salute dei lavoratori del termovalorizzatore del Gerbido. Con il Report n. 9, pubblicato sul sito del Programma SpoTT (Sorveglianza… Leggi tutto »Si chiude il biomonitoraggio dei lavoratori con gli ultimi risultati sugli inquinanti organici